Frappe il dolce di carnevale
Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette Tag:dolci, dolci di carnevale, farina, frappe, frappe fritte, gabriellagasparini, zucchero
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 25 g di burro ammorbidito
- 40 g di zucchero bianco
- 2 rossi
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaio di liquore sassolino o alchermes se vi piacciono belle rosse
- zucchero a velo
- 1 limone biologico
- olio di semi di arachide per frittura.
1 ora circa
6

Preparazione
E’ il dolce tipico del Carnevale, di tradizione contadina : le frappe.
Piacciono a grandi e piccini .
Siete pronti per farle?
Prendere un tagliere e mettere la farina a fontana, al centro il burro ammorbidito, lo zucchero,l’uovo intero ed i rossi delle uova, il liquore e la buccia biologica di un limone grattugiato.
Impastare con le mani e poi con il mattarello stendere la pasta e ricavarne dei dischetti sottili.
Prendere una rotella per la pasta seghettata e ritagliate delle strisce di pasta larghe 3 cm e lunghe circa 7 cm.
Tagliate in diagonale le estremità. Se volete fare le strisce più lunghe o più corte potete farlo. In questo caso ho usato una misura che usava la mia nonna nel prepararle.
Mettere sul fuoco un pentolino e portare l’olio al suo punto di fumo, immergere le frappe una alla volta e friggerle.
Mi raccomando una alla volta, in quanto friggono meglio e nel minor tempo possibile.
Tirate su le frappe con la paletta forata quando saranno dorate e croccanti.
Adagiarle su un vassoio coperto di carta da forno e lasciarle asciugare.
Per non romperle disponetele a strati una sull’altra.
Una volta che si saranno raffreddate spolverarle con lo zucchero a velo e con il liquore.
E una tira l’altra.