Home / Sezione: "Le mie ricette"
24 Luglio, 2023

Caprese di stracciatella di burrata ,pomodorini e basilico

Sezione: Antipasti, Contorni e Finger Food, Le mie ricette

Con il caldo di luglio ed agosto sia ha sempre meno voglia di preparare piatti con l’uso dei fuochi. La verdura per eccellenza dell’estate sono i pomodori, appartenenti alla famiglia delle solanaceae. Sono ricchi di acqua e mangiati a crudo hanno come beneficio di favorire la diuresi. Oggi li prepariamo all’italiana, faremo la classica caprese
Continua a leggere >>

25 Aprile, 2023

Dolce mattone al mascarpone

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

Il dolce mattone o dolce mattonella è un dolce classico della tradizione italiana. Può essere fatto in modo classico con  le due creme: una al burro ed una al cioccolato,. Oppure farcito con il classico mascarpone o con altre varianti golose. Per prepararlo prendere i biscotti secchi tipo oro saiwa e disporli in una pirofila.
Continua a leggere >>

26 Febbraio, 2023

Amor polenta : il dolce di Varese

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

E’ il dolce tipico della città di Varese  e della cucina lombarda. Si prepara in modo facile e veloce, gustoso ed appetitoso adatto in tutte le stagioni. Io di solito lo faccio nella stagione autunno inverno, è base di farina di mais. Se volete un effetto è più scenico del dolce vi consiglio di utilizzare
Continua a leggere >>

28 Novembre, 2022

Nidi di tagliatelle al forno con formaggi

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Le tagliatelle sono uno tra i primi piatti italiani più amati. La mia ricetta di oggi prevede l’utilizzo della pasta fresca fatta in casa ed essicata, che verrà cotta in forno con l’aggiunta di formaggi. Per questa ricetta ho utilizzato quelli di milch.bayern, l’associazione dei produttori della Baviera nata nel 2017. I latticini sono tra
Continua a leggere >>

17 Settembre, 2021

Torta di pesche ed amaretti

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

  Un dolce classico della tradizione emiliana, che coniuga sapori e profumi legati alla mia terra. Il Sassolino il tipico liquore di anice stellato di Sassuolo, in provincia di Modena, le mandorle , gli amaretti. Un connubio perfetto per una torta piena di sapori e storia.   Per preparare questa golosa ricetta preparare l’impasto dolce 
Continua a leggere >>

11 Maggio, 2021

Torta di tagliatelle

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

Per preparare questo dolce della tradizione emiliana si parte dalla frolla( impastare tutti gli ingredienti ed aggiungere per ultimo il latte) in modo da avere un composto morbido. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Imburrare una tortiera del diametro di 24 cm, lavorare la pasta frolla su un
Continua a leggere >>

7 Febbraio, 2021

Ciambella di ricotta

Comments : 2 Sezione : Dolci e frutta, Le mie ricette

La ricotta è un latticino molto amato, la sua origine risale alla notte dei tempi. Documenti storici ne danno l’attribuzione alla civiltà Sumera. Da noi San  Francesco D’Assisi insegnava ai pastori le tecniche per la produzione di questo formaggio. Esistono diversi tipi di ricotta, e quelle che le caratterizza è la diffusione dell’utilizzo del siero.
Continua a leggere >>