Ceci al forno
Sezione: Contorni e Finger Food, Le mie ricette Tag:ceci, ceci con limone, ceci con olio, ceci con origano, cecialforno, come cucinare i ceci, come fare i ceci, come fare i legumi, gabriellagasparini, idee con i ceci, idee con i legumi, piatticoniceci, ricette con i ceci, ricette con i legumi, ricette di agosto, ricette gabriella gasparini, ricette vegane, Ricette Vegetariane, ricetteconiceci
Ingredienti:
- 250 g di ceci in scatola o in alternativa ceci secchi
- olio evo 4 cucchiai
- un mazzetto di origano fresco
- succo di 1 limone
- aghi di rosmarino
- sale.
40 minuti
4 persone

Preparazione
Una ricetta di antiche tradizioni contadine, una pietanza perfetta per chi ama i legumi e in modo particolare i ceci.
I ceci di solito vengono cotti in zuppe, minestre, lessati oggi vi propongo di farli al forno, facili da preparare e molto gustosi.
Prendere ceci secchi e lasciarli in ammollo per tutta la notte, sciacquarli e cuocerli in acqua bollente , l’acqua deve essere almeno 3 volte il volume dei ceci.
Non aggiungere sale in cottura perchè potrebbe indurirli.
Una volta cotti, scolarli e metterli in una pirofila da forno con 4 cucchiai di olio evo, sale, aghi di rosmarino e origano fresco. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa 10, 15 minuti. Se vi piacciano più croccanti cuoceteli per 10 minuti forno statico, poi funzione grill per gli ultimi 5 minuti.
Se non volete utilizzare ceci secchi potete prendere quelli in scatola ed utilizzare l’acqua di governo( acqua che è contenuta nella scatola dei ceci) per metterli in pirofila da forno. I ceci in scatola sono già precotti e non devono essere cotti in acqua bollente come i ceci secchi.
Servire caldi aggiungendo gocce di limone spremuto.
Ottimi accompagnati con crostini di pane abbrustoliti.