Home / Le mie ricette / Sezione: "Primi piatti" (Page 3)
23 Gennaio, 2018

Risotto ai funghi

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Un classico della cucina italiana che non tramonta mai. Il risotto ai funghi porcini in questa ricetta impareremo a farlo cremoso. Prendere il sedano,la carota ,la cipolla e tagliarli finemente a pezzettini. Farli rosolare in una padella antiaderente con olio evo. Aggiungere il riso e tostare. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiungere
Continua a leggere >>

18 Gennaio, 2018

Penne alla vodka

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

E’ un primo dai sapori decisi, molto buono e facile da farsi. Sono un must della cucina degli anni 80, un evergreen che non tramonta mai. Ottime se accompagnate da briciole di pane abbrustolito croccanti e un buon vino bianco frizzante. Ed ecco come farle seguendo la mia ricetta. In una padella antiaderente rosolare lo
Continua a leggere >>

19 Dicembre, 2017

Penne alla mousse di ricotta e mortadella

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Pulire il prezzemolo fresco, tagliare i gambi e sminuzzare con un trita verdure finemente il prezzemolo. In una pentola mettere a bollire acqua fredda dosando di sale grosso quando sarà ad ebollizzione. Cuocere le penne per circa 10 minuti, scolare e tenere un goccio di acqua di cottura. In un bicchiere del frullatore ad immersione
Continua a leggere >>

5 Novembre, 2017

Gramigna prosciutto cotto e piselli

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

La gramigna una pasta all’uovo di tradizione contadina e popolare. Ricordo ancora quando in casa si preparava abbinata al ragù di salsiccia fumante. Di solito in Emilia si usa quella paglia e fieno perchè è gialla  e verde.  L’industria alimentare poi ha portato sulle nostre tavole quella gialla ( all’uovo ) e quella verde fatta
Continua a leggere >>

12 Settembre, 2017

Soufflè di formaggio

Sezione: Antipasti, Contorni e Finger Food, Le mie ricette, Primi piatti

Oggi vi insegno come fare un soufflè morbido, soffice e gustoso. Mai provato? Ed allora mettiamoci all’opera. Tagliare finemente il formaggio groviera, aiutandovi con un robot da cucina. Metterlo in una ciotola e tenerlo da parte. Cominciare a scaldare il latte,intero ancora meglio perchè il soufflè diventerà ancora più alto e soffice. Sciogliere il burro
Continua a leggere >>

5 Settembre, 2017

Pasta” Cavatappi” con conserva di pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop

Comments : 2 Sezione : Le mie ricette, Primi piatti

In questo piatto assaporerete la bontà della  conserva  dei pomodorini del Piennolo dop del Vesuvio. Per questa ricetta ho scelto come pasta  i cavatappi ,una pasta di semola di grano duro che si sposa perfettamente con questo sugo. In una casseruola mettere olio evo ,far rosolare la cipolla tagliata finemente. Aggiungere la conserva, cuocere a
Continua a leggere >>

23 Agosto, 2017

Tortellini in brodo

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Mettere la farina  a fontana  su un tagliere e rompervi al centro le uova. Aiutandovi con una forchetta cominciare ad impastare delicatamente, versare un goccio di olio di semi a filo ed aggiungere un pizzico di sale. Lavorare con le mani l’impasto, aggiungendo un goccio di acqua a temperatura ambiente solo se ve ne è
Continua a leggere >>

21 Agosto, 2017

Gnocchi di patate alla sorrentina

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Cuocere le patate a vapore, una volta cotte metterle nello schiacciapatate e schiacciarle da calde. Non serve togliere la buccia, schiacciando le patate , questa non passerà attraverso i fori dello schiacciapatate. Aggiungere la farina, il sale, il parmigiano e l’uovo. Mescolare il tutto e formare un composto omogeneo. Ottenere una palla ,da questa palla
Continua a leggere >>

16 Agosto, 2017

Gnocchi di patate e spinaci con salmone

Comments : 2 Sezione : Le mie ricette, Primi piatti

Cuocere le patate a vapore, una volta cotte metterle nello schiacciapatate e schiacciarle da calde. Non serve togliere la buccia, schiacciando le patate , questa non passerà attraverso i fori dello schiacciapatate. Aggiungere alle patate, un uovo, il parmigiano reggiano, il sale, gli spinaci ( precedentemente cotti in acqua bollente e salata ,strizzati ripetutamente e
Continua a leggere >>