Home / Sezione: "Le mie ricette" (Page 8)
10 Aprile, 2018

Polpo con arancia e finocchio

Sezione: Antipasti

Per fare questo antipasto è necessario iniziare dal polpo. Sciacquarlo sotto acqua corrente , metterlo  su un canovaccio pulito ed asciutto , tamponarlo con carta da cucina. Prendere un  tagliere,appoggiare il polpo  e con un coltello incidere la sacca all’altezza degli occhi per eliminarli  avendo cura di eliminare anche il becco. Sciacquate nuovamente il polpo
Continua a leggere >>

9 Aprile, 2018

Fritto misto di pesce

Sezione: Le mie ricette, Secondi piatti

Hai mai provato la frittura di pesce con la farina di mais? Te la rende più morbida e croccante. Prova a seguire la mia ricetta. Pulire e lavare il pesce, che deve essere fresco. Tagliare i totani ad anelli ,sgusciare e pulire i gamberetti togliendo la parte nera aiutandoci con uno stuzzicadente. Infarinare il pesce
Continua a leggere >>

29 Gennaio, 2018

Waffel il dolce dei golosi

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

Il waffel detto anche gaufre è un dolce a cialda,croccante e morbido. Originario del Belgio si è poi diffuso in tutt’Europa. Proprio perchè viene cotto sulla piastra a grate  ne deriva il suo nome.In Italia esiste un dolce simile nella tradizione abruzzese che si chiama ferratella. Ed ecco come farlo in casa con la nostra
Continua a leggere >>

23 Gennaio, 2018

Risotto ai funghi

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Un classico della cucina italiana che non tramonta mai. Il risotto ai funghi porcini in questa ricetta impareremo a farlo cremoso. Prendere il sedano,la carota ,la cipolla e tagliarli finemente a pezzettini. Farli rosolare in una padella antiaderente con olio evo. Aggiungere il riso e tostare. Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aggiungere
Continua a leggere >>

22 Gennaio, 2018

Frappe il dolce di carnevale

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

E’ il dolce tipico del Carnevale, di tradizione contadina : le frappe. Piacciono a grandi e piccini . Siete pronti per farle? Prendere un tagliere e mettere la farina a fontana, al centro il burro ammorbidito, lo zucchero,l’uovo intero ed i rossi delle uova, il liquore e la buccia biologica di un limone grattugiato. Impastare
Continua a leggere >>

19 Gennaio, 2018

Crema bicolore: crema e cioccolato

Sezione: Dolci e frutta, Le mie ricette

Mescolare con la frusta i tuorli assieme allo zucchero, aggiungere la farina setacciata ed il latte a filo in modo da non formare grumi. Stemperare bene. Mettere sul fuoco a cuocere e mescolare. Una volta che la crema si sara’ rappresa mettere una parte diquella chiara in un bicchiere o ciotola. Aggiungere alla parte restante
Continua a leggere >>

18 Gennaio, 2018

Penne alla vodka

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

E’ un primo dai sapori decisi, molto buono e facile da farsi. Sono un must della cucina degli anni 80, un evergreen che non tramonta mai. Ottime se accompagnate da briciole di pane abbrustolito croccanti e un buon vino bianco frizzante. Ed ecco come farle seguendo la mia ricetta. In una padella antiaderente rosolare lo
Continua a leggere >>

19 Dicembre, 2017

Penne alla mousse di ricotta e mortadella

Sezione: Le mie ricette, Primi piatti

Pulire il prezzemolo fresco, tagliare i gambi e sminuzzare con un trita verdure finemente il prezzemolo. In una pentola mettere a bollire acqua fredda dosando di sale grosso quando sarà ad ebollizzione. Cuocere le penne per circa 10 minuti, scolare e tenere un goccio di acqua di cottura. In un bicchiere del frullatore ad immersione
Continua a leggere >>

18 Dicembre, 2017

Hummus di ceci

Sezione: Antipasti, Le mie ricette

Prendere i ceci precotti, scolarli e metterli nel bicchiere del frullatore ad immersione. Tenerne qualcuno da parte per fare il decoro del piatto. Aggiungere mezzo succo di un limone spremuto,sale, 4 cucchiai di tahin chiaro, olio evo, l’aglio tritato con il trita aglio e cominciare a frullare il tutto. Qualora durante la  frullatura il composto
Continua a leggere >>